Caricamento...
play.realityrp.it
Click to copy IP
Caricamento...
discord.gg/RealityRoleplays
Click to join
Avatar
Benvenuto nel Forum!
Entra nel forum registrandoti o accedendo!
Internet Explorer: Internet Explorer non è supportato. Considera di passare a un browser più moderno.
DerviNoCap Founder Member
Non ci sono ancora post in bacheca.
Registrato:
circa 1 mese fa
Ultimo Accesso:
21 giorni fa
Visualizzazioni del profilo:
47
Informazioni
Minecraft: DerviNoCap
Ultimi post

𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲
Riordino delle Gestioni e Reparti del 10/03/2025

Vengono ora trascritti i gestori e reparti dei seguenti staffer:

DerviNoCap » Gest. Criminalità e Legalità
FM_Sheesh » Gest. Economia e Aziende
Qualificatino » Gest. Politica
Aetheriss » Criminalità e Legalità
Samuelebel » Criminalità e Legalità
battinoo » Criminalità e Legalità
ryx3nn » Criminalità e Legalità
Gecky2102 » Economia e Aziende



3.0 Proposte

    3.1 Approvazione
   Tutte le leggi, le modifiche e le proposte dovranno essere inviate al Mod Gestore Politica in attesa
    di approvazione.

    3.2 Parlamento
   Qualora ci fosse esito positivo, si procederà a portarle in Parlamento.

2.0 Gruppi di messaggistica e Canali di divulgazione

    2.1 Valenza RP
    La divulgazione di messaggi, dichiarazioni, eventi e altro che vengono inviati nei canali di
    comunicazioni approvati saranno di natura RP.

    2.2 Canali ufficiali
    
I canali ufficiali sono tutti quelli che hanno ricevuto un’approvazione e la proprietà è stata passata
    correttamente allo Staff, e quest’ultimo lo comunica nel canale interessato.

    2.3 Canali Politica
    
I canali ufficiali della Politica saranno tutti quelli che hanno una natura a scopo unico che alla
    divulgazione di materiale sulla politica, quindi canali dei partiti, testate giornalistiche approvate e
    tutti i canali di ogni ministero.

    2.4 Condizioni
    
Lo staff si riserva il diritto di rimuovere persone o direttamente l’approvazione di un canale
    qualora ci fossero delle violazioni ai regolamenti di gioco.

    2.5 Eventi
    
Un partito politico non potrà organizzare eventi o comizi se non ha completato l’iscrizione e non
    abbia un canale ufficiale.

    2.6 Diffusione
    
E’ severamente vietata la diffusione di messaggi di questi Gruppi Ufficiali.

 
Regolamento Politica
Ultimo aggiornamento 11/03/2025

 

1.0 Registrazione e creazione di un partito politico

    1.1 Procedura
    Un partito politico potrà essere ufficiale qualora si registri correttamente all’INPS in cui si
    dovranno compilare i moduli per la registrazione, consegnare lo statuto ufficiale del
    partito e saldare la cifra per l’iscrizione.

    Il modulo dovrà rispettare i seguenti punti:

        • Nome del Presidente del Partito
        • Nome del Vice Presidente del Partito
        • Nome del Segretario Generale del Partito
        • Nome del Partito
        • @ del Canale del Partito
        • Orientamento Politico
        • Colori di rappresentanza del partito
        • Ideologie e Lore del Partito
        • Firme del Presidente, del Vice Presidente e del Segretario Generale

    1.2 Licenza
    
Dopo aver effettuato correttamente l’iscrizione, verrà rilasciata la licenza ufficiale che
    avrà una durata di 2 mesi; qualora la licenza dovesse scadere, si dovrà effettuare un’altra
    volta il procedimento d’iscrizione.

    1.3 Deufficializzazione
    
Qualora la licenza non venisse rinnovata correttamente, il Partito Politico sarà
    deufficializzato e quindi perderà tutti i benefici avuti tramite ufficializzazione e non potrà
    candidarsi.

    1.3 Richiesta Licenza
    
Per richiederla, bisogna avere un Presidente, un Vicepresidente, un Segretario, una lore,
    un canale e almeno 15 tesserati.

    1.4 Corruzione
    
E’ assolutamente vietato pagare i cittadini per entrare nel proprio partito politico o pagare
    per ricevere un voto.

    1.5 Requisiti per l'ufficializzazione
    
Ogni canale o gruppo dovrà essere di proprietà del Server, perciò all’approvazione
    bisognerà passare la proprietà a chi di dovere.


4.0 Compravendita Aziende

    4.1 Limite Aziende
    Una volta comprata un azienda, si potrà comprarne un altra dopo minimo 6 mesi.

    4.2 Imprenditore
    
Si diventa imprenditore possedendo 3 aziende.

    4.2 Procedura di Vendita
    
Una volta acquistata un’azienda, si dovrà aspettare almeno 3 mesi dall’acquisto per poterla
    rivendere.

    4.2 Limite di Vendita
    
Una volta approvata un’azienda, si potrà vendere dopo 3 mesi dall’approvazione.

    4.2 Vendita dopo Promozione
    
Dopo la promozione da Vice Direttore a Direttore, sarà possibile vendere l’azienda dopo un
    minimo di 2 mesi dalla promozione.