Regolamento Politica
Ultimo aggiornamento 11/03/2025
1.0 Registrazione e creazione di un partito politico
1.1 Procedura
Un partito politico potrà essere ufficiale qualora si registri correttamente all’INPS in cui si
dovranno compilare i moduli per la registrazione, consegnare lo statuto ufficiale del
partito e saldare la cifra per l’iscrizione.
Il modulo dovrà rispettare i seguenti punti:
• Nome del Presidente del Partito
• Nome del Vice Presidente del Partito
• Nome del Segretario Generale del Partito
• Nome del Partito
• @ del Canale del Partito
• Orientamento Politico
• Colori di rappresentanza del partito
• Ideologie e Lore del Partito
• Firme del Presidente, del Vice Presidente e del Segretario Generale
1.2 Licenza
Dopo aver effettuato correttamente l’iscrizione, verrà rilasciata la licenza ufficiale che
avrà una durata di 2 mesi; qualora la licenza dovesse scadere, si dovrà effettuare un’altra
volta il procedimento d’iscrizione.
1.3 Deufficializzazione
Qualora la licenza non venisse rinnovata correttamente, il Partito Politico sarà
deufficializzato e quindi perderà tutti i benefici avuti tramite ufficializzazione e non potrà
candidarsi.
1.3 Richiesta Licenza
Per richiederla, bisogna avere un Presidente, un Vicepresidente, un Segretario, una lore,
un canale e almeno 15 tesserati.
1.4 Corruzione
E’ assolutamente vietato pagare i cittadini per entrare nel proprio partito politico o pagare
per ricevere un voto.
1.5 Requisiti per l'ufficializzazione
Ogni canale o gruppo dovrà essere di proprietà del Server, perciò all’approvazione
bisognerà passare la proprietà a chi di dovere.
Ultima modifica: 24 giorni fa